Una prelibatezza al grammo

Chi avrebbe mai pensato che il formaggio più costoso del mondo viene prodotto in Serbia? E non solo è il più costoso, ma è anche il più raro: è il formaggio di latte d’asina, il cui prezzo più basso al chilogrammo arriva fino a mille euro!

Chi avrebbe mai pensato che il formaggio più costoso del mondo viene prodotto in Serbia? E non solo è il più costoso, ma è anche il più raro: è il formaggio di latte d’asina, il cui prezzo più basso al chilogrammo arriva fino a mille euro! La ricetta è segreta e nessuno al mondo la conosce tranne i suoi produttori; il Pule, queste è il suo nome ufficiale, è una sorta di fenomeno mondiale: molti provano a replicarlo, ma nessuno ci è ancora riuscito!

Tra i personaggi famosi a livello mondiale, sono stati i membri della famiglia reale britannica i primi ad assaggiarlo; tuttavia, ma questa prelibatezza di Zasavica, un parco naturale al confine tra i distretti di Mačva e Srem, ha fatto davvero parlare di sé quando alcuni anni fa si è diffusa la voce che l’asso del tennis Novak Đoković ha deciso di acquistare tutte le forniture di formaggio d’asina per i propri ristoranti. Le voci non erano veritiere, ma hanno aiutato questo formaggio a entrare nella lista dei formaggi più costosi al mondo, superando persino il formaggio svedese di latte di alce, che per anni aveva dominato incontrastato.

Questo formaggio è fatto con latte di asina ed è prodotto solo in un luogo in Serbia, nella fattoria di asine situata nel riserva naturale di Zasavica, dove la natura è pressoché intatta.

Questo formaggio è fatto con latte di asina ed è prodotto solo in un luogo in Serbia, nella fattoria di asine situata nel riserva naturale di Zasavica, dove la natura è pressoché intatta. Il formaggio di asina è bianco, denso, delicato e leggermente dolce, unico per il suo sapore. Si serve a grammi e nelle mani si sbriciola. Per la sua preparazione, si utilizzano ben 25 litri di latte (mentre per fare il formaggio di mucca ne servono circa cinque) e, poiché le asine producono latte solo una volta all’anno, il suo prezzo è del tutto giustificato. Se poi aggiungiamo che nel latte di asina c’è meno dell’1% di grasso, che è necessario per produrre un buon formaggio, diventa del tutto chiaro quanto sia difficile prepararlo. Il lavoro è enorme, perché le asine vengono munte a mano e ben tre volte al giorno!

Per un pezzo di formaggio di asina confezionato in una scatola dal design lussuoso, è necessario spendere una cinquantina di euro; e dato che il Pule viene prodotto solo in Serbia e che non viene esportato, per ogni pezzo di formaggio di asina dovrete andare a Zasavica!

This site is registered on wpml.org as a development site.