Novi Sad - La città dei grandi sogni

State cercando un’avventura che vi porti fuori dai sentieri battuti, nel cuore di una città da sogno che non lascia nessuno indifferente?

State cercando un’avventura che vi porti fuori dai sentieri battuti, nel cuore di una città da sogno che non lascia nessuno indifferente? La leggenda dice che Novi Sad fu fondata da mercanti serbi nel XVII secolo, attratti dalla sua terra fertile e dalla posizione strategica.

Col tempo, la città è diventata un centro di commercio e cultura, attirando persone da tutte le parti d’Europa. Situata sulle rive del fiume di Danubio, Novi Sad emana un’eclettica fusione tra fascino della storia e spirito moderno.

Le strade acciottolate con caffè affascinanti, boutique e negozi artigianali riflettono la personalità unica di questa città. Ma Novi Sad ha molto di più da dimostrare. Il suo ricco patrimonio, i numerosi musei, le gallerie e i teatri le hanno regalato il titolo di “Capitale Europea della Cultura” per l’anno 2022. Ad ogni angolo, potete godervi la scena artistica locale e sentire l’energia creativa della città.

Novi Sad trasforma le sue facciate grigie in grandi murales vivaci, decorando la città con una straordinaria arte di strada che combina il fotorealismo all’illustrazione.

Novi Sad trasforma le sue facciate grigie in grandi murales vivaci, decorando la città con una straordinaria arte di strada che combina il fotorealismo all’illustrazione. Dall’altra parte del Ponte di Varadin, vi aspetta Petrovaradin, una delle fortezze meglio conservate e più belle d’Europa: costruita nel XVIII secolo, è conosciuta anche come la Gibilterra sul Danubio. Oggi la fortezza è un centro con numerosi atelier di artisti rinomati, corridoi sotterranei, una vista fantastica e il famoso orologio ubriaco, dove la lancetta grande segna le ore e quella piccola i minuti e che serviva un tempo ai barcaioli del Danubio. Ogni luglio, a Petrovaradin, si tiene l’Exit, uno dei più grandi festival musicali d’Europa. Con bel tempo, potete unirvi ai locali per prendere il sole e nuotare nella località Štrand, una spiaggia sul Danubio lunga ben 700 metri. Durante la bassa marea, è possibile fare una passeggiata fino all’Isola dei Pescatori e godersi un ottimo cibo, l’atmosfera magica e il tramonto. Con un breve tragitto in auto o in bicicletta, arriverete alle colline del Parco Nazionale di Fruška Gora, dove vi aspettano sentieri pedonali e ciclabili e splendidi laghi. Famosa per i suoi buoni vini, questa regione è ricca di cantine e romantiche taverne che non potete perdere. Gli esperti dicono che il famoso Bermet, un vino da dessert locale, veniva servito addirittura sul Titanic.

 

Storia ricca. Gente calda. Gastronomia indimenticabile.

Novi Sad vi sta chiamando.

Curiosità: La Fortezza di Petrovaradin, per la sua grandezza e importanza, è conosciuta anche come la Gibilterra sul Danubio. Uno dei suoi simboli è il famoso orologio ubriaco, dove la lancetta grande indica le ore e quella piccola i minuti e che serviva ai barcaioli del Danubio.

This site is registered on wpml.org as a development site.