
Chiese protestanti
Le chiese protestanti costituiscono una parte importante della diversità culturale e religiosa della Serbia. Anche se sono una comunità numericamente inferiore, la loro storia e tradizione hanno lasciato un segno profondo, specialmente nelle regioni della Vojvodina, dove le comunità di protestanti slovacchi e ungheresi si distinguono per il loro ricco patrimonio.
I protestanti sono il quarto gruppo religioso per numerosità in Serbia, e gli Slovacchi, che vivono in queste terre fin dalla metà del XVIII secolo, costituiscono la maggioranza di questa comunità. La maggior parte di loro è riunita attorno alla Chiesa evangelica slovacca di confessione augsburgica, che conta circa 50.000 membri.
Le chiese protestanti fanno parte dell’offerta turistica della Serbia, attirando l’attenzione per la loro architettura, pace e atmosfera. Particolarmente rilevanti sono le chiese in località come Stara Pazova e Rumenka. Questi luoghi di culto non sono solo centri religiosi, ma anche simboli del patrimonio culturale delle comunità locali che custodiscono la lingua, le tradizioni e l’arte dei loro antenati.
Se decidete di visitarli, sicuramente scoprirete qualcosa di nuovo sulla Serbia – un paese dove la diversità racconta le storie più belle!

La Chiesa Cristiana Riformata di Novi Sad
La Chiesa Cristiana Riformata di Novi Sad, del XIX secolo, conta quasi 15.000 fedeli in Serbia e circa 2.000 a Novi Sad.

Chiesa evangelica di Kovačica
La chiesa custodisce l’unica opera del pittore serbo Konstantin Danilo commissionata per una chiesa non ortodossa.

Chiesa di Bački Petrovac

Chiesa Evangelica Slovacca della Confessione di Augusta
La Chiesa Evangelica Slovacca della Confessione di Augusta a Stara Pazova è stata un luogo di ritrovo per gli slovacchi fin dal loro arrivo in queste zone nel XVIII secolo.