- Pagina iniziale
- /
- Natura
- /
- Passeggiata nei parchi naturali
- /
- Parchi nazionali
- /
- Parco nazionale Šar planina
Parco nazionale Šar planina


La Šara (Sciara) è la montagna meridionale al confine della Serbia, una volta fu una triplice frontiera naturale che separava le province romane della Dalmazia, Mesia e Macedonia.
All’inizio del sedicesimo secolo portava orgogliosamente il nome di “Catenamundi”, che significava “catene del vecchio mondo”, e il suo nome attuale “variopinto” lo deve al paesaggio colorato ed ai suoi colori vivaci.
Patrimonio naturale dell’umanità
La sua bellezza naturale e il significato storico della Šara è riconosciuto dalle istituzioni mondiali. La Šara è inserita nella lista preliminare dell’UNESCO come potenziale patrimonio naturale dell’umanità.
Le sue vette si innalzano oltre due milacinquecento metri sopra il livello del mare; sul versante serbo della montagna la vetta più alta è Bistra. Anche se avete già sentito racconti sulla sua bellezza, rimarrete comunque impressionati dalla bellezza dei suoi 70 laghi – gli “occhi di montagna”.
La Šar planina affascinerà gli entusiasti della natura con la sua ricca flora (quasi duemila specie), di cui 18 specie che non si trovano da nessun’altra parte del nostro pianeta. La pianta che è sopravvissuta dall’antichità è conosciuta come la ramonda di Natalia – fior di fenice. È un fiore diventato simbolo nazionale del Giorno dell’Armistizio nella prima guerra mondiale ed ha l’incredibile potere di “risorgere” anche dopo essere completamente appassito.
Centinaia di specie animali fecero di Šar planina una delle montagne più ricche d’Europa – per questo furono organizzate le riserve naturali di Rusenica, Popovo Prase, Ošljak e Golem Bor.
Una delle riserve, Rusenica, custodisce con cura poco meno di cento linci dei Balcani rimaste in vita, che sono i felini più grandi d’Europa. Qui vive anche una particolare tartaruga dei boschi paludosi, l’unico tipo di tartaruga d’acqua dolce in tutto il continente.

Sono impressionanti i resti della città di Dušan e del complesso dei monasteri Santi Arcangeli del quattordicesimo secolo, vicino alla città di Prizren.
Ricco patrimonio culturale e storico
Šar planina non vi attirerà solo con le bellezze naturali. Numerosi invasori la conquistarono nei secoli, e questo lo dimostrano i resti degli insediamenti dell’epoca romana, bizantina e tardo-medievale.
Inoltre, sulle sue pendici, nel periodo dal dodicesimo al sedicesimo secolo furono costruite cinquanta tra chiese e monasteri – tra i quali il monastero di San Pietro Koriski.
Sono impressionanti i resti della città di Dušan e del complesso dei monasteri Santi Arcangeli del quattordicesimo secolo, vicino alla città di Prizren.
Nella chiesa della Santissima Vergine in Gotovuša, costruita per la prima volta nel sedicesimo secolo, recentemente è stato trovato un mosaico pavimentale dalla vecchia chiesa, che risale al periodo bizantino.
STORIE
-
Villaggi autentici del vino
by Igor LukovićSituata sul triplice confine tra Serbia, Romania e Bulgaria, delimitata da un lato dal possente Danubio e dall'altro da alti massicci montuosi, la regione di...
leggi di più -
Serbia Open Office
by NTOSLa possibilità del lavoro a distanza, ormai diventata una prassi in molte compagnie in tutto il mondo, ha reso possibile una maggiore mobiltà ai cosiddetti...
leggi di più -
Arsenal Fest – dalla storia alle...
by Dragica NovakovićL'Arsenal Fest è uno dei rari festival musicali tenuti in un ambiente completamente autentico, in un vero complesso militare-industriale a Kragujevac, una città della Serbia...
leggi di più -
Godere con stile
by NTOSQuesto complesso merita dalla vostra parte una giornata intera di passeggiate che non dimenticherete.
leggi di più -
Ammirate la montagna di Zlatibor dall...
by Danijela ĆirovićUna volta arrivati sulla montagna di Zlatibor, vi aspetta un'esperienza indimenticabile: ammirerete infatti una delle destinazioni turistiche più famose della Serbia proprio dalla funivia panoramica...
leggi di più -
Perché le persone fanno la fila per s...
by Danijela ĆirovićLo sapevate che sulla montagna di Tara ci sono più di 10 belvedere? Pensateci: forse è l’ora di scattarvi un altro selfie da Banjska stena...
leggi di più -
Dove portano i sentieri della montagna...
by Danijela ĆirovićQuando si parla di alpinismo ed escursionismo, spesso i visitatori pensano erroneamente che sia necessario avere un’ottima forma fisica per praticarli.
leggi di più -
Un treno come nessun altro in Europa
by Danijela ĆirovićAttraverso l’area del villaggio montano di Mokra Gora, anche oggi passa una locomotiva a vapore, il famoso "Ćira", che trascina vecchi vagoni attraverso i 22...
leggi di più -
Quando i laghi sono “alti” come mo...
by Danijela ĆirovićZlatar è una montagna della Serbia occidentale, che è nota non solo per i paesaggi collinari e le foreste di pini, ma anche per i...
leggi di più -
Giornate della banica – torta di...
by Dragica NovakovićIn Serbia, tutte le tradizioni culinarie e le vecchie ricette delle nonne sono conservate grazie alle manifestazioni. Proprio grazie alla manifestazione chiamata “Le Giornate della...
leggi di più